top of page

The Agritourism Company

Completely organic agro-zootechnical company for over 30 years, founded by great-grandfather Peppino "Balata", now in its fourth generation of Ferrante (from 04/10/2018 it began with Nilde, my daughter, the fifth generation), has an extension of 50 hectares cultivated mainly incitrus grove and olive grove, with plots ofvegetable garden in open field and greenhouse, fodder Andpastures for our animals.

We believe that thetraditional agriculture and biological can today represent a model for improving the quality of life.

We believe that theproduction and processing of foods in a traditional and genuine way, are an act of high responsibility.

Chisiamo
Vdo you want to know who we are?

CouldI'm starting to tell you about my great-grandfather Peppino Ferrante, known as "Balata", we don't know if it was because he cultivated these lands full of rocks (in Sicilian balata means rock) or because he had a hard head (as hard as rock). The fact is that this man with only the strength of his arms and some rudimentary manual tools about 100 years ago managed to break the rock, finding fertile soil underneath it to start cultivation. I could tell you about how my ancestors lived in this company during the Second World War, about the underground shelters during the bombings, about the imaginative story of the pot full of gold and the clothes made with the parachutes of the American soldiers after the landing in this area ( operation Husky) of similar scope to the Normandy landings.

I could also tell you about my grandfather Vincenzo, how he specialized in the cultivation of citrus fruits, also opening a processing center in Lentini, establishing commercial relationships with the whole world, or about us, we of the agritourism era, below I present to you the my family.

Signor Giuseppe

Mio papà, il capofamiglia, titolare dell'azienda agricola e Imprenditore, Geometra e tecnico ideatore, realizzatore e gestore di questo bellissimo posto. Ineguagliabile alla guida del "Trattorino del Sole" e nelle spiegazioni ai bambini della fattoria didattica che lo seguono rapiti.

Signor Giuseppe

Signora Enza

Mia mamma, maestra di scuola primaria, organizzatrice dell'agriturismo, da alcuni ribattezzata come "La direttrice". Il dialogo e la perseveranza sono le sue doti migliori, la sua mansione principale è la gestione e organizzazione del personale.

Signora Enza

Marco

Eccomi, cosa faccio ? l'ingegnere agrituristico. Mio padre mi ha regalato un sogno e il mio impegno quotidiano è quello di far crescere questo sogno e meritarmi questo regalo. Le mie mansioni sono curare le "scartoffie" burocratiche, il sito internet, DJ, revenue manager. La mia passione, i cavalli a 360° e il nuoto.

Marco

Valeria

Mia sorella, ballerina professionista e psicologa. La sua missione è contrastare l'entropia che inevitabilmente cresce, la lotta al caos e il disordine la sua missione eroica. La sua mansione preferita i laboratori didattici con i bambini.

Valeria

Ylenia

Mia moglie, dottoressa in economia e gestione delle pubbliche amministrazioni, l'anima contabile dell'azienda, sposandomi ha sposato l'agriturismo e si dedica con passione anche a questo lavoro, si perchè insegna e si occupa di consulenza del lavoro nel "tempo libero".

Ylenia

Sammy

Il marito di mia sorella e mio cognato, un vulcanico tecnico audio-luci esperto e appassionato di escursioni naturalistiche, dal deserto arido alle cime innevate, passando per laghi e fiumi niente lo ferma. In agriturismo apporta la sua esperienza nella gestione tecnica di audio/luci e nelle riparazioni quotidiane

Sammy

Staff

Chi è lo staff ? Sono i cuochi, aiuto cuochi, lavapiatti, camerieri di sala, barman, receptionist, addetti al servizio pulizie, giardinieri, manutentori, istruttori, scudieri, bagnini e tutte quelle persone che interpretano la nostra idea di agriturismo e spesso la nostra interfaccia con il pubblico, sono i lavoratori che realizzano le nostre idee con amore e dedizione.

Staff

allevameto
Do you want to know what we raise?

I want to tell you something, when my grandfather Vincenzo was little it was normal to have animals on the farm, they had a natural and genuine life, then they moved to the village and had to sell the animals, those were the years of abandoning the countryside for the life of city. In 2009 we took the opposite route, moving back to the countryside, to the farm, where we were able to start breeding again, because the animals are beautiful, but require constant care and checks. We have created suitable, spacious, safe and clean spaces. The breeds are selected from the native Sicilian ones and the feed is organic and also of our own production.

Sicilia - Equina a rischio estinzione

Purosangue Orientale

Io sono un Purosangue Orientale, la mia razza ha origini antichissime nel lontano medio oriente, ma in Sicilia abbiamo assunto caratteristiche uniche di resistenza e forza, siamo stati tra le prime razze italiane identificate, ma nel tempo molti miei antenati hanno lasciato la sicilia e sono stati utilizzati per migliorare (di nascosto) le altre razze. Nell'Agriturismo Il Giardino del Sole, la mia razza viene salvaguardata con incroci in purezza.

Sicilia - Suini

Suino nero Siciliano (ex Nero dei Nebrodi)

Io sono il suino nero Siciliano, sino a poco tempo fa mi chiamavano "nero dei Nebrodi" tra i miei antenati un curioso incrocio tra il suino comune (rosa) e il cinghiale, io ho preso il meglio dalle 2 razze ed oggi la mia carne è molto apprezzata sia nella produzione di insaccati che nel consumo fresco. 

Sicilia (equino)

Asino Ragusano

Io sono un asino Ragusano, sono una delle razze più grandi e forti di asino, da sempre aiuto l'uomo nei lavori agricoli pesanti, i miei antenati hanno prestato servizio con il glorioso corpo degli Alpini in svariati compiti e mansioni che richiedevano forza e intelligenza, non ridete, noi siamo molto intelligenti, nonostante quello che si dica in giro. Oggi in questo agriturismo aspettiamo le coccole dei visitatori e forniamo del buonissimo latte.

Italia - Equini

Anglo-Arabo da sella

Siamo Cavalli incrociati tra le due grandi razze Purosangue arabo e Purosangue inglese, siamo cavalli da sella dall'indole buona, ci piace lavorare con voi umani, adoriamo i bambini. Nel Giardino del Sole viviamo liberi al pascolo, siamo felici e ogni tanto lavoriamo insieme ai nostri amici umani, diventiamo particolarmente sensibili e attenti nel lavorare con i disabili e ci piace vedere i progressi che si ottengono grazie al mio aiuto e a quello dei tecnici specializzati.

Italia - Bovini

Mucche e tori

Noi siamo mucche e tori Italiani veniamo allevati per il nostro pregiato latte e per la carne. La nostra razza deriva da incroci vari, principalmente marchigiana, ma da qualche mese è venuto con noi un bel toro di razza modicana per migliorare la nostra specie e avere capi migliori e latte di migliore qualità

P.S. non lo dite a nessuno, ma noi mucche, facciamo latte solamente se abbiamo il vitellino.

Italia - uccelli

Galli e Galline

Noi siamo le galline e i galli, siamo di razza padovana e il nostro compito è fornire uova sempre fresche alla cucina dell'agriturismo, a dire il vero non è un compito oneroso, viviamo felici con acqua e cibo a volontà e deponiamo le nostre uova nelle ceste. Ogni tanto ce le fanno covare e abbiamo tanti pulcini, ogni tanto Marco si diverte a fare da mamma gallina e le cova in incubatrice. Da qualche anno abbiamo dei vicini altezzosi, il gallo e la gallina siciliana (a doppia cresta) dicono sia una razza in via di estinzione.

allevameto
VDo you want to know what we grow?

I want  tell you something, when my grandfather Vincenzo was little it was normal to have animals on the farm, they had a natural and genuine life, then they moved to the village and had to sell the animals, those were the years of abandoning the countryside for city life . In 2009 we followed the path in reverse, moving back to the countryside, to the farm, where we were able to start breeding again, because the animals are beautiful, but require constant care and checks. We have created suitable, spacious, safe and clean spaces. The breeds are selected from the native Sicilian ones and the feed is organic and also of our own production.

Agrume

Arance Navellina

Io sono un'arancia bionda (vuol dire a polpa gialla) la mia specie è pregiata perché ho un frutto gemello all'interno della buccia da cui il nome "Navel" (appunto gemello in spagnolo). Sono speciale perché sono una primizia e grazie all'ottimo clima di questa azienda, riesco a maturare già la prima settimana di Novembre. Sono molto dolce e vengo usata da mangiare, da spremere e per fare l'ottima marmallata di arance dell'Agriturismo Il Giardino del Sole. Gustami.

Agrume

Arance Tarocco

Io sono l'arancia varietà Tarocco, sono la vera arancia rossa siciliana, la mia particolarità è la polpa pigmentata di rosso dalle famose proprietà antitumorali. Hanno provato a piantarmi altrove, ma in altri posti non mi coloro di rosso, ho bisogno di sbalzi di temperatura per pigmentarmi di rosso e Il Giardino del Sole è un posto per me ottimale. Vengo usata da mangiare fresca, per ottime spremute e per diventare la famosa marmellata di arancia rossa dell'Agriturismo Il Giardino del Sole.

Frutta

Frutta varia

Al nonno contadino piaceva avere sempre frutta fresca e bio sulla sua tavola e per questo di tanto in tanto in mezzo ai filari di arance e olive si trova qualche albero di banano, pesco, susino, melograno, pero di S. Giovanni, melo cotogno, fico, ecc ecc ... Questi alberi non possono annoverarsi tra le produzioni agricole, ma sono comunque un apporto di freschezza e varietà alle produzioni aziendali di frutte e di preparati. Dal 2019 abbiamo un fantastico appezzamento destinato a frutteto con 5/6 alberi di ogni varietà e tipologie diverse per potenziare la produzione di frutta fresca in tutte le stagioni. Nella zona piscina la maracuja (frutto della passione) ci da dei frutti preziosi che trasformiamo il pregiata marmellata.

Orto

Orto Invernale

Noi siamo in tanti e siamo i cavolfiori, broccoli, cipolle, fagioli, patate, ci chiamano orto invernale e forniamo tantissimi buoni prodotti per l'inverno. Resistiamo al freddo ed entriamo in campo quando l'estate lascia il posto al freddo. Oltre a produrre materie prime di qualità per il ristorante dell'agriturismo, rendiamo il terreno fertile per le piantagioni estive. Se siamo troppe, veniamo vendute nei mercati campagna amica.

Orto

Orto estivo

Noi siamo una grande famiglia che comprende: pomodori, peperoni, melanzane, zucchine, lattuga, sedano, carota, cipolla, basilico ... e andiamo sotto il nome di orto estivo. Secondo tradizione veniamo piantati a pieno campo nel periodo della festa di S. Alfio (9-10 Maggio) quando inizia a fare caldo e diamo i nostri prodotti da giugno sino a settembre. Questi prodotti speciali finiscono sulla tavola dell'Agriturismo e, nei tempi di eccessiva produzione, nei mercatini locali di campagna amica.

Orto

Orto in serra

Noi siamo arrivati da poco, siamo le piantine della serra, ci teniamo a specificare che la nostra serra non è intensiva e non cerca di stravolgere il nostro ciclo produttivo, ma solamente di allungare un po il nostro periodo di produzione. Veniamo piantati in privamera come i nostri amici a campo aperto, ma quando inizia a fare freddo, noi abbiamo una bella coperta che ci tiene al caldo e ci permette di continuare a produrre, al contrario dei nostri colleghi fuori che devono cedere il posto all'orto invernale. Noi veniamo piantate seguendo i principi della permacultura e ci aiutiamo a crescere insieme.

Vegetali

Verdure spontanee

Noi siamo le super-star della cucina dell'Agriturismo. Nei secoli spuntiamo senza che nessuno ci pianti, siamo Ancite (bietole selvatiche), Ortiche, Borragine, Finocchietto selvatico, Senapa, Portulaca ... I vostri nonni ci hanno sempre usati per gustosissimi piatti semplici e tradizionali, ed oggi al giardino del sole, potete gustare quegli stessi piatti.

Agriturismo Il Giardino del Sole
of Nicosia Vincenza Maria
Contrada San Demetrio s.n.
96013 - Carlentini (SYRACUSE)
Sicily - Italy
e-mail: info@ilgiardinodelsole.it
Mobile +39 333 3291842 (Also Whatsapp)
+39 338 9444122(Modificato)Ripristina originale
coldiretti.png
Logo Campagna Amica-Coldiretti
Terra-Nostra.png.webp
slide_salviamolabiodiversità__1600x4504.jpg
  • Facebook
  • White Instagram Icon
  • YouTube - White Circle

© 2028 by Il Giardino del Sole di Nicosia Vincenza Maria all right reserved

bottom of page